Approvazione della variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale e Naturale delle Groane
- Protezione Civile Carugo
- 27 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Regione Lombardia ha approvato la Variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) del Parco Regionale e Naturale delle Groane e della Brughiera Briantea, un documento strategico fondamentale per la tutela, la valorizzazione e la gestione del vasto territorio del Parco, che si estende tra le province di Milano, Monza e Brianza e Como.
Il PTC rappresenta lo strumento di riferimento per la pianificazione dell’area protetta: definisce gli obiettivi generali, le strategie di salvaguardia e sviluppo sostenibile e coordina le scelte con gli strumenti urbanistici provinciali e comunali. In base alla Legge Regionale 12/2005, il Piano ha valore paesaggistico e ambientale, e fornisce indirizzi vincolanti in materia di tutela dei beni naturali e paesaggistici, mobilità sostenibile, gestione delle aree agricole strategiche e prevenzione del rischio idrogeologico.
Con la Variante generale, il PTC viene aggiornato e integrato per rispondere alle più recenti esigenze di tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile del territorio, armonizzandosi con i nuovi strumenti di pianificazione regionale e locale.
All’interno del Parco è compresa anche la Riserva Naturale della Fontana del Guercio, un’area di grande pregio ecologico e paesaggistico che rappresenta uno dei principali poli di biodiversità del territorio delle Groane.
È possibile consultare il piano al seguente link:

























Commenti