Esploratori per un giorno con "Bioblitz"

I carughesi diventano esploratori della biodiversità per un giorno. Domenica 22 maggio, infatti, nella riserva naturale Fontana del Guerc, si è svolto il censimento di uccelli, insetti acquatici, anfibi organizzato dal "Parco Brughiera Briantea" a cui hanno partecipato diversi cittadini. Tre sono state le uscite organizzate sulle tracce dell'avifauna, libellule e anfibi grazie alla curiosa iniziativa chiamata "Bioblitz", che propone un modo informale e divertente per una scoperta interattiva della natura e delle forme di vita: studenti, semplici cittadini e ricercatori collaborano fianco a fianco alla raccolta di dati. Un'iniziativa, dunque, promossa con lo scopo di registrare in modo divertente la varietà delle forme di vita che si possono trovare in natura e condividere le competenze e l’entusiasmo per gli animali selvatici. Scienziati e cittadini, grandi e piccoli, hanno collaborato così fianco a fianco alla raccolta di dati dei ricercatori ed esperti, segnalando le specie di animali trovate all’interno dell'area. Il resoconto finale, consultabile anche attraverso il link www.inaturalist.org/projects/plis-brughiera-briantea, conta ben 31 specie diverse di fauna, tra uccelli, insetti e salamandre, osservate dai partecipanti al "Bioblitz" di domenica.